Riutilizzo Acque reflue

Quali sono le destinazioni d’uso delle acque reflue depurate?Scopri di più  sul riutilizzo delle acque reflue.

Annaffiare il giardino con le acque di scarico depurate? Si può!

Scopri di più  sul riutilizzo delle acque reflue.

Form.. Azione

Sei un progettista e ti piacerebbe approfondire le soluzioni di depurazione delle acque reflue fuori fognatura?

Dorabaltea, in collaborazione con gli Ordini professionali, organizza webinar interattivi

 

Industria 4.0

Il piano transizione 4.0 prevede un credito d’imposta del 50% per gli impianti di depurazione delle acque reflue. Scopri come beneficiarne per la tua azienda.

 

 

Depurazione delle acque reflue e Coronovirus

Scopri l’importanza della depurazione delle acque reflue nel contrasto alla diffusione della pandemia

Chi sceglie Dorabaltea si vede.

Semplifichiamo la vita dei nostri clienti, ed armonizziamo le esigenze di consumo dell’uomo ai ritmi ed agli equilibri della natura.

GRAZIE AI NOSTRI CLIENTI IL MONDO È PIÙ PULITO

0
impianti installati
0
abitanti equivalenti serviti al giorno
0
milioni di m³ di acqua depurati

Privati

Con i nostri impianti puoi depurare l’acqua degli scarichi di casa, e riutilizzarla per l’irrigazione del tuo giardino

PROFESSIONISTI

Formazione, consulenza tecnica, assistenza alla progettazione, fornitura, installazione, manutenzione ed assistenza tecnica. Scopri tutti i modi in cui possiamo lavorare insieme.

Aziende

Aiutiamo le imprese ad ottimizzare la gestione delle risorsa acqua, ed armonizzare le proprie esigenze di consumo ai ritmi ed agli equilibri della natura

Privati

Con i nostri impianti puoi depurare l’acqua degli scarichi di casa, e riutilizzarla per l’irrigazione del tuo giardino

professionisti

Formazione, consulenza tecnica, assistenza alla progettazione, fornitura, installazione, manutenzione ed assistenza tecnica. Scopri tutti i modi in cui possiamo lavorare insieme.

Aziende

Aiutiamo le imprese ad ottimizzare la gestione delle risorsa acqua, ed armonizzare le proprie esigenze di consumo ai ritmi ed agli equilibri della natura

CASE HISTORIES

NEWS

Case in Legno

Riutilizzo irriguo

Ristoranti

Macelli e salumifici

Cantine vitivinicole

Abitazione residenziale fissa e/o prevalente

Centri commerciali

Caseifici

Camping e villaggi turistici

Aziende agricole

Alberghi e agriturismi

Abitazione residenziale saltuaria

Operazione/progetto co-finanziato/finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020

POR FSER Toscana 2014-2020