Il Bonus Verde è l’agevolazione pensata per sostenere la cura del verde privato che si unisce agli altri incentivi statali riconosciuti a chi effettua lavori in casa. Con il Bonus Verde è possibile richiedere la detrazione fiscale Irpef sulle spese sostenute dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2019 per la ristrutturazione e manutenzione di giardini, terrazzi ed aree verdi.
L’importo del bonus è pari al 36% ed è possibile detrarre fino ad un massimo di 5.000 € di spesa, cifra relativa ai lavori in ciascun immobile di proprietà. Il rimborso massimo sarà, quindi, di 1.800 €.
Il Bonus Verde può essere richiesto sia da chi vive in abitazioni singole, sia da chi vive in condominio, secondo le regole specifiche illustrate dall’Agenzia delle Entrate. Oltre che per la manutenzione di giardini e aree aperte, la detrazione Irpef del Bonus Verde vale anche per le spese sostenute al fine di realizzare coperture a verde e giardini pensili. Lo sconto Irpef è rivolto ai lavori di ristrutturazione e manutenzione delle aree verdi di edifici già esistenti e quindi non è fruibile per le case di nuova costruzione.
Quali sono le spese ammesse in detrazione?
La detrazione Irpef introdotta con il nuovo Bonus Verde 2019 è valida per le seguenti tipologie di spesa:
• sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
• realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Come richiedere il Bonus Verde e come effettuare i pagamenti?
La richiesta del Bonus Verde deve essere effettuata in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi. Per la detrazione del 36% relativa alle spese per lavori sostenuti nel 2019, la richiesta dovrà essere effettuata con il modello 730 (o Redditi) da presentare nel 2020. Il rimborso fiscale verrà riconosciuto in dieci quote annuali costanti e di pari importo.
Si può richiedere la detrazione del 36% Irpef e beneficiare del Bonus Verde qualora i pagamenti siano effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni, ad esempio tramite bonifico bancario o postale.
I sistemi di depurazione per acque reflue Dorabaltea® rientrano nel Bonus Verde 2019?
Un impianto di depurazione delle acque reflue con effluente utilizzabile a scopo irriguo può rientrare nelle agevolazioni fiscali del Bonus Verde. Se hai intenzione di risparmiare il costo dell’acqua per l’irrigazione del tuo giardino e far crescere il valore economico della tua casa con un impianto di depurazione che ti consenta di riutilizzare le acque depurate, e se vuoi installare un sistema ecocompatibile certificato EN12566, contattaci!
Richiedi informazioni a Dorabaltea®, i nostri consulenti ti forniranno tutte le informazioni di cui puoi aver bisogno per trovare la soluzione migliore.
Richiedi una consulenza: info@dorabaltea.com