Le acque reflue provenienti dalle aziende agricole sono di diversa natura e possono avere diverse origini; piccole cantine, piccoli allevamenti, acque reflue domestiche di natura abitativa ed altro ancora. In generale sono quindi caratterizzate da un afflusso continuo nel tempo, sia come quantità idrica che come qualità di inquinanti disciolti, che sono principalmente di natura organica.
Il mantenimento di un afflusso continuo nel tempo è la condizione principale per il buon funzionamento dei sistemi di depurazione delle acque reflue dove si attiva una degradazione di tipo biologico attraverso batteri vivi. Infatti, come tutti gli esseri viventi presenti in natura, i batteri necessitano di un ambiente vitale, con presenza costante di acqua, aria ed alimenti. Questa combinazione più risulta equilibrata e costante e più i sistemi di depurazione delle acque reflue risultano efficienti ed utili per il loro scopo.
Per questo motivo nell’utenza di tipo agricola, la biodepurazione risulta essere una delle soluzioni più adatte. In generale, l’individuazione del sistema depurativo della acque reflue provenienti da attività agricole più idoneo è legato a diversi fattori, tra i più rappresentativi sono: il recapito finale dello scarico (fognatura, acque superficiali o suolo), secondo le indicazioni del D.Lgs 152 06, quantità e qualità delle acque reflue e le esigenze della committenza.
Per avere un sistema di depurazione delle acque reflue efficiente, va dimensionato e pensato nel suo complesso, considerando non solo i sistemi di trattamento secondari (vedi elenco sotto riportato) ma anche i trattamenti primari come ad esempio le Fosse Imhoff, le Fosse Settiche utili al pre-trattamento delle acque nere provenienti dai servizi igienici ed i Degrassatori necessari al pre-trattamento delle acque reflue contenenti saponi residui non organici. Pertanto è sempre consigliabile per la scelta del sistema di depurazione più funzionale avvalersi di professionisti del settore.
Attenzione: in qualunque caso, non è consentito scaricare nel depuratore le acque meteoriche.
Elementi di valutazione per la scelta della soluzione più idonea:
• Numero di utenti
• Recapito dello scarico
• Efficienza depurativa richiesta
• Facilità ed economicità di istallazione
• Facilità ed economicità di gestione
• Energia richiesta
• Costi di acquisto del sistema
• Qualità e quantità dei reflui
• Necessità di riutilizzo acque depurate per scopi agricoli