Le acque reflue generate dalle attività presenti nei centri commerciali, sono caratterizzate da un afflusso molto disomogeneo con elevatissimi carichi di punta nei fine settimana e nei periodi festivi, soprattutto come quantità idrica ed invece abbastanza costanti come qualità di inquinanti disciolti nelle acque reflue.
La quantità di inquinante è principalmente suddiviso tra organico ed inorganico, l’individuazione del sistema di depurazione delle acque è fatto in base al tipo di recapito dello scarico ( fognatura, acque superficiali o suolo), secondo le indicazioni del D.Lgs. 152 06, in base al numero di utenti ed alle indicazioni dei professionisti che progettano l’intervento Il depuratore che andrà istallato qualora il sito non fosse servito da pubblica fognatura, dovrà essere pensato in fase di progetto per una utenza prevista e non certa ed avere caratteristiche costruttive tali da supportare le elevatissime discontinuità di carico.
La moltitudine di attività svolte all’interno di un moderno centro commerciale obbliga il progettista a dover pensare all’inserimento di trattamenti primari molto più performanti di quelli necessari nell’edilizia residenziale.
Elementi di valutazione per la scelta della soluzione più idonea:
• Numero di utenti
• Attività svolte
• Recapito dello scarico
• Efficienza depurativa costante
• Costi di acquisto del sistema