
Trattamento Reflui Enologici per Cantine Vitivinicole
Le nostre tecnologie depurative certificate per l’IND 4.0, in regola con tutte le normative ambientali locali e nazionali, idonee per rientrare in tutti i bandi PSR, PIF ed OCM, sono uniche, sostenibili e possono consentire di rendere l’acqua riutilizzabile ad uso irriguo.
Depurazione delle acque reflue industriali nelle cantine vinicole
Dal 2005 ci occupiamo di progettare, fornire, installare e manutenere impianti biologici e naturali, con cui depurare l’acqua utilizzando le più moderne e sostenibili tecnologie, riducendo l’impatto dell’uomo sull’ambiente ed armonizzando le sue esigenze di consumo, con il rispetto dell’ecosistema.
Le nostri 18 sedi regionali consentono di essere a fianco dei nostri clienti e collaboratori, siamo al fianco del progettista in ogni fase di definizione del progetto, supportiamo l’installatore durante le fasi di posa dell’impianto e forniamo il servizio di avviamento e manutenzione.

Le acque reflue provenienti dall’attività di vinificazione sono caratterizzate da una elevatissima discontinuità sia in quantità che in qualità degli effluenti.
Durante il periodo di raccolta e vinificazione, che in genere si estende per una durata di massimo 2 mesi, si concentra il lavoro maggiore, in questo periodo si possono avere molti lt/g di portata idraulica, a fronte di pochi o zero lt/g nel periodo di inattività.
I sistemi di depurazione di tipo biologico, cioè attraverso batteri vivi, che come tutti gli esseri viventi in natura necessitano di un ambiente vitale, con presenza costante di acqua, aria ed alimenti hanno bisogno invece di un afflusso dei reflui costante, anzi più è costante ed equilibrato e più i sistemi di depurazione risultano efficienti ed utili per il loro scopo.
L’impossibilità di mantenere un afflusso dei reflui continuo nel tempo che caratterizza le cantine necessita quindi di soluzioni depurative idonee consigliate da professionisti del settore. I trattamenti primari come ad esempio i separatori dei solidi sospesi dovranno essere obbligatoriamente istallati e manutenuti per mantenere sempre ottimale la loro efficienza depurativa qualunque sia il sistema di depurazione secondario istallato ed il recapito finale dello scarico.
Attenzione: in qualunque caso, non è consentito scaricare nel depuratore le acque meteoriche.

Garanzia del rispetto dei limiti di legge

Progettazione e realizzazione di sistemi su misura

Soluzioni depurative sostenibili ed all'avanguardia tecnologica

Modularità dei sistemi che possono crescere a seconda dei bisogni dell'azienda

Elementi di valutazione per la scelta della soluzione più idonea:
• Quantità del refluo prodotto
• Recapito dello scarico
• Efficienza depurativa richiesta
• Facilità ed economicità di istallazione
• Facilità ed economicità di gestione
• Energia richiesta
• Costi di acquisto del sistema
• Periodo di attività


I Sistemi
I sistemi di depurazione sostenibili e brevettati
I sistemi di depurazione Dorabaltea sostenibili e brevettati soddisfano tantissime aziende vitivinicole italiane che producono da poche decine di migliaia a milioni di bottiglie di vino ogni anno.
Aziende
i nostri impianti depurano le acque reflue di aziende vitivinicole
in Toscana, Marche, Sardegna, Abruzzo, Piemonte, Veneto.Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalle aziende più importanti nel panorama internazionale con proprietà familiari ma anche investitori nazionali e stranieri, servire aziende con oltre 1000 anni di storia ma anche entrate nel panorama del vino negli ultimi anni è per noi motivo di grande soddisfazione e di crescita.




L'Obiettivo
il nostro obiettivo è
quello di trasformare in risorsa sana e pulita, tutta l'acqua contaminata dai processi produttivi, stando al fianco del cliente in tutte le fasi, dalla valutazione tecnico/economica preliminare, alla fornitura, all'installazione fino all'assistenza post vendita sia in remoto che con i nostri centri assistenza presenti sul territorio nazionale.
Le aziende, i progettisti e gli operatori del settore sono per Dorabaltea i principali clienti da soddisfare, lavorare in squadra ci consente di arrivare alla soluzione ideale in termini tecnici, economici e normativi, solo insieme è possibile rispondere a tutti i bisogni del cliente.
In un mercato dove il cliente è sempre più orientato a scegliere un prodotto sostenibile, le aziende vitivinicole ed agroalimentari in generale hanno sempre più bisogno di differenziarsi ed avere processi produttivi sempre più green che gli consentono di avere successo sia a livello locale che globale; Il rispetto dell’acqua e dell’ambiente accrescono il valore immobiliare delle aziende e della loro proposte commerciali. Un’azienda che non rispetta l’ambiente oltre a mettere legalmente in pericolo la propria attività è meno appetibile dal mercato.
Supporto al cliente

Intervento in sito
Analisi laboratorio

Dorabaltea
L'acqua DEPURATA
Noi di Dorabaltea conosciamo solo un modo per farci pubblicità, è far uscire dall'impianto di depurazione acqua depurata, pulita e sana.
Dorabaltea
La cantina, la vigna, il vino
sono il frutto di amore, passione e lungimiranza, gli impianti Dorabaltea rispondono a tutto questo, le soluzioni sono pensate per durare nel tempo e per dare all'azienda la tranquillità di lavorare in sicurezza.

