Dalla flora particolarmente suggestiva, Iragna è contemplazione pura per il visitatore incantato dai silenziosi boschi di castagni. Boschi, questi, a cui erano interessati anche gli abitanti dei villaggi della media ed alta Leventina. Boschi che hanno fatto discutere, e anche scatenare una guerra per una controversia sul loro taglio. L’estrazione del granito, iniziata in grande stile alla fine del XIX secolo, rappresenta ancora una delle maggiori risorse locali, e attualmente vede occupate ca. 100 persone.
