Malvaglia incornicia l’ingresso alla Val del Blenio. Il piccolo borgo di Malvaglia è ideale per chi sa godere della tranquillità e delle bellezze che la montagna sa offrire. Caratterizza inconfondibilmente l’abitato la chiesa parrocchiale di San Martino, gioiello architettonico che con il suo campanile romanico del XIII secolo e gli affreschi che la ornano sia all’esterno che all’interno, richiama ogni anno curiosi ed appassionati di storia e architettura.
Se oggi i settori secondario e terziario costituiscono più della metà dei posti di lavoro a Malvaglia, il paese ha saputo conservare le eredità di un’economia basata su agricoltura, allevamento e viticoltura. Vale la pena degustare le profumate prelibatezze dei contadini di montagna.