Podere di Pomaio

Home » Case histories » Podere di Pomaio
Impianto di Depurazione su Podere di Pomaio - Arezzo
Ubicazione

Arezzo

Tags

Agricoltura, Agriturismo, cantina vitivinicola, hotel, ristorante

La struttura ed il contesto ambientale

Si tratta di un’azienda vitivinicola Green e Bio, giovane e dinamica, che propone vini dall’alto contenuto qualitativo, dalla forte componente esperienziale e a basso impatto ambientale. Situato sulla collina di Pomaio, a poco più di 3 km dalla splendida città etrusca di Arezzo, il Podere gode di un’eccellente esposizione a sud e di un contesto paesaggistico unico.
Caratterizzato da un grande passato, l’Antico Podere di Pomaio, pur conservando il suo aspetto di un tempo, è oggi un’azienda agricola biologica e moderna specializzata nella produzione – rigorosamente sostenibile – di vini di qualità. Tale impegno si è concretizzato anche attraverso l’attuazione del progetto “Think Green”, espressione della vocazione ambientale dell’azienda.
Il Podere di Pomaio ha recentemente vinto il premio “Terre Fiorenti – Un Futuro da Coltivare” come azienda agricola toscana innovativa nell’ambito della filiera corta.
LA CANTINA
La cantina è stata progettata dall’architetto Marisa LoCigno e dal geometra PierFerruccio Rossi secondo principi di efficienza e sostenibilità. Lo spazio produttivo, interrato su tre lati e costruito secondo il metodo etrusco delle mura ciclopiche (riutilizzando i massi riaffiorati dallo scavo), regala un’atmosfera contemplativa. Il piano superiore, dedicato alla comunicazione e alla degustazione del vino, si apre con ampie vetrate sui vigneti e sul paesaggio circostante, mettendo in relazione diretta il visitatore con la collina. L’edificio utilizza la geotermia sia per il condizionamento degli ambienti di degustazione che per l’eventuale controllo di temperatura dei tini durante la fermentazione, garantendo l’elevata qualità del prodotto.
Il grande apporto tecnologico permette di ridurre notevolmente l’impiego della chimica. Con la medesima visione è stato progettato anche lo spazio per la linea di imbottigliamento ed etichettatura, attraverso cui il Podere di Pomaio è in grado di garantire l’intera filiera produttiva portando al minimo le emissioni di Co2.

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Analisi dell’intervento e schema d’installazione

Prima di spiegare l’intervento, facciamo prendere conoscenza della vocazione delle persone che hanno pensato, voluto e sviluppato Podere di Pomaio
“Con la parola sostenibilità intendiamo l’idea per cui gli obiettivi etici ed il rispetto dell’ambiente possono andare d’accordo con la prosperità economica e dell’azienda.” (cit. John Grant)
Questa è la nostra visone, questo è il nostro impegno:
RE-duce
RE-cycle
RE-use
RE-think
#ThinkGreen
Improving The World One Bottle at the Time

L’azienda Podere di Pomaio non solo è conosciuta a livello mondiale per i propri vini ma anche per il contesto ambientale dove si sviluppa.
L’attività ricettiva agrituristica permette agli ospiti di rivivere una vacanza dove si respira il passato delle terre toscane, contraddistinte dalle tradizioni etrusche e romane
L’edificio agrituristico è caratterizzato da diverse camere, per un’utenza di 14 AE ed è contraddistinto da una elevata stagionalità. L’intervento ha previsto l’integrazione impiantistica dei trattamenti primari già esistenti.
Il sistema BIOWATER installato a servizio dell’edificio, è idoneo al trattamento de refluo stagionale e non utilizzando energia elettrica è in linea con la filosofia aziendale.
Il metodo di costruzione “etrusco”, le rinnovabili e la linea di imbottigliamento fanno di questa cantina un raro esempio di Architettura e attività sostenibile, selezionata tra le 25 Cantine di Design più belle della Regione Toscana e parte del progetto Toscana Wine Architecture.

Soluzione Utilizzata

DEPURAZIONE BIOLOGICA DELLE ACQUE REFLUE A PERCOLAZIONE NATURALE PER TUTTE LE UTENZE – EN 12566-3 E EN12566-6 (RELATIVAMENTE AI TRATTAMENTI SECONDARI )

Il Cantiere

Alcune immagini scattate in cantiere

Verifica Funzionamento visivo

Analisi dell’intervento e schema d’installazione

Chiedi come realizzare il tuo impianto

la consulenza è gratuita
Impianto di Depurazione su Podere di Pomaio - Arezzo

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Shopping cart
Start typing to see posts you are looking for.
Home