Sul tema normativo abbiamo già scritto molti articoli dettagliati ed esaustivi (il nostro ultimo vademecum lo puoi trovare
qui) ma questa volta torniamo sul tema per tradurre in semplici indicazioni concrete una procedura di verifica della conformità normativa degli impianti di depurazione delle acque reflue sotto i 50 AE.
Step 1
Tutti gli impianti di depurazione delle acque reflue, in Italia come nel resto d’Europa, sono di pertinenza del
DM 37/08, in quanto impianti posti al servizio degli edifici. Il primo step di verifica riguarda quindi l’individuazione della norma tecnica armonizzata relativa al campo di applicazione del prodotto.
Clicca qui e consulta subito l’elenco delle norme armonizzate
Step 2
La seconda verifica da fare riguarda la
Dichiarazione di Prestazione o DOP, che deve essere rilasciata dal fabbricante e deve essere rispondente alla norma tecnica di riferimento. Per verificare che il proprio impianto sia a norma è quindi necessario richiederne una copia al fabbricante o al rivenditore.
Clicca qui per visionare un fac-simile della dichiarazione di prestazione
Step 3
Il terzo passaggio indispensabile ai fini di verifica della conformità normativa è poi il
controllo della presenza della marcatura CE, anch’essa rispondente alla norma tecnica armonizzata. Per verificare la marcatura CE è necessario controllare la presenza del marchio in modo che sia ben visibile, leggibile ed indelebile.
Clicca qui per visionare un fan simile della marcatura CE
Step 4
Conclusi gli step precedenti è necessario
inserire tutta la documentazione nella dichiarazione di conformità come da obbligo del DM 37/2008, così da attestare la piena messa a norma dell’impianto alla regola dell’arte.
Puoi visionare il modulo per la dichiarazione di conformità qui
Vorresti avere sempre a portata di mano una guida completa ed esaustiva della procedura descritta qui?
Lasciaci i tuoi dati e scarica subito la nostra guida completa