Il caso di Sabi Sand Reserve – Sud Africa
Il nostro cliente è un operatore turistico di safari di lusso con strutture ricettive di altissimo livello in tutto il mondo. Sono molto famosi in Sud Africa per i loro prestigiosi lodge.
Questa installazione per la depurazione delle acque reflue è a servizio sia della struttura esistente, sia di quella nuova in costruzione. La nuova struttura sarà ultra moderna e lussuosa, mentre l’attuale è un lodge più coloniale, classico e servito da tutti i confort. Alla fine dei lavori la struttura completa ospiterà 154 persone.
Lo schema degli scarichi prevede che le acque reflue provenienti dalle cucine, dalle lavanderie e dai servizi igienici vengano raccolte in fosse settiche in ciascuna delle suite per gli ospiti, a valle delle fosse le acque vengono raccolte in un sistema di pompaggio ed inviate all’impianto di depurazione finale.
L’impianto in questione è un Multirock-180, installato fuori terra (questo ne ha semplificato molto l’installazione). Nello specifico si tratta di due unità di trattamento parallele Multirock-90. A monte degli impianti secondari sono installati 2 splitter-box che in maniera naturale e senza l’ausilio di pompe hanno la funzione di deviare il flusso idraulico ad ognuno dei Multirock.
Le acque reflue pompate dalle fosse settiche delle suite confluiscono in 2 ulteriori fosse settiche da 10 mc ciascuna dotate di filtro effluente.
Per consentire l’installazione fuori terra, i 6 (Biowater F) Ecorock-5000 sono stati rinforzati con un telaio metallico prodotto su misura e l’intera installazione sarà in futuro coperta con un tetto per proteggere l’impianto dai raggi ultravioletti.
Le acque reflue depurate vengono raccolte in un serbatoio di accumulo sotterraneo dove vengono disinfettate con semplici compresse di cloro e da lì pompate di nuovo al lodge per l’irrigazione dei prati. Il risparmio stimato di acqua, riciclando e riutilizzando le acque reflue per l’irrigazione, è di circa 10 milioni di litri all’anno.
In un luogo dove l’acqua è una risorsa limitata ma senza la quale pensare di fare una struttura ricettiva di lusso sarebbe impossibile, la nostra soluzione depurativa è stata ritenuta la soluzione migliore sul mercato.
Sabi Sand Reserve Sabi Sand Reserve
L’installazione è stata completata e messa in servizio nel luglio 2018 consentendo di far partire la stagione turistica con piena soddisfazione di tutti.
BIOWATER con tecnologia BIOROCK® è studiato per la depurazione biologica aerobica delle acque reflue di tipo domestico e/o assimilato di abitazioni, dimore storiche, campeggi, villaggi turistici, agriturismi, ristoranti, camping, hotel, strutture ricettive ed aziende agricole, libere da oli e grassi preventivamente separate.
BIOWATER è l’impianto di trattamento acque reflue più ecosostenibile, in quanto il processo di depurazione opera per gravità naturale, ed è il marchio che Dorabaltea ha scelto per la vendita del sistema BIOROCK in Italia e Svizzera e per il quale è esclusivista.
Dorabaltea ringrazia Biorock per la qualità delle propria produzione unica al mondo ed il nostro collega Sudafricano per averci inviato il materiale illustrativo.
SCOPRI DI PIÙ SUL SISTEMA BIOWATER con tecnologia BIOROCK® >> CLICCA QUI
Se invece vuoi ricevere informazioni e/o consulenza clicca sul tasto qui sotto ed inviaci la tua richiesta! Contattaci!