Lo scorso 6 Novembre quarantacinque governi, guidati dal Regno Unito, si sono impegnati, alla Cop 26 di Glasgow, ad investire complessivamente 4 miliardi di dollari in azioni per proteggere la natura e passare a sistemi agricoli più sostenibili, nella giornata della conferenza dedicata alla natura e all’uso della terra.
L’agricoltura, oggi responsabile di circa un quarto delle emissioni di gas serra nell’atmosfera, oltre che del depauperamento delle falde acquifere, necessita di una riforma urgente. Al mondo agricolo servono innovazioni, tecnologie e modelli organizzativi grazie ai quali fare fronte al cambiamento climatico, e gestire meglio le proprie coltivazioni.
Da sempre Dorabaltea è a fianco degli agricoltori, ai quali propone sia soluzioni per la depurazione delle acque reflue ed il riuso a scopo irriguo, che risposte innovative e concrete con cui gestire lo smaltimento delle acque contaminate da fitofarmaci.
A tutto questo, oggi, vogliamo aggiungere un ulteriore ed importante tassello: abbiamo stretto un accordo di partnership con Agricolus, una start up innovativa che si propone di fornire agli agricoltori una piattaforma tecnologica attraverso la quale gestire e monitorare le proprie coltivazioni.
Agricolus guarda alle soluzioni di smart farming già da tempo implementate oltreoceano, e fornisce agli agricoltori un sistema di controllo in grado di registrare ed analizzare i dati raccolti e fornire un vero e proprio sistema di supporto alle decisioni.
Agricolus permette così all’agricoltore di: consultare, accedendo ad unico strumento, gli indici di vegetazione delle proprie colture per monitorarne lo stato di salute anche da remoto; di prendere visione di modelli previsionali in merito a fenologia, irrigazione, fertilizzazione, fitopatie ed insetti dannosi; di calcolare e caricare mappe di prescrizione per la concimazione.
Agricolus condivide con Dorabaltea l’obiettivo di ridurre ed ottimizzare l’impiego della risorsa acqua: riducendo le spese, tutelando le colture dallo stress idrico e gestendo al meglio i periodi di siccità climatica o l’indisponibilità della materia prima.
Dorabaltea ed Agricolus sono pronte a fare squadra per offrire agli agricoltori nuovi strumenti per un’agricoltura più sostenibile.
Con Dorabaltea le aziende agricole possono tenere sotto controllo ogni giorno il quantitativo di acqua scaricata, depurata e destinata a stoccaggio e riuso irriguo.
Con Agricolus le aziende agricole possono muovere i primi passi verso la digitalizzazione, iniziando da una sottoscrizione gratuita fino a 10 ettari con alcune funzionalità di base.
Contattaci per saperne di più!