Ambiente, BLOG, in evidenza

E se invitassimo Matt The Farmer?

E se invitassimo Matt The Farmer?
Uffici di Dorabaltea, interno giorno, mentre le dita tamburellano nervosamente sul tavolo, una luce repentina illumina lo sguardo del nostro Responsabile Sviluppo e Controlling: 

“e se invitassimo Matt The Farmer?”

L’idea è nata così, perchè Matt in azienda lo conoscevamo un po’ tutti, complice la passione per l’orto che accomuna molti di noi.

Matt è il contadino di Youtube e sarebbe bastata anche solo questa definizione a farci capire che ci saremmo intesi subito, e che con Matteo Fiocco in arte Matt, avevamo in comune una passione per il “green” che è fatta di gesti concreti. 

Matteo ha creato intorno al suo orto una community di oltre 278.000 farmers: aziende agricole o privati, che hanno deciso di convertire ad orto il proprio giardino e di affidarsi ai consigli di Matteo, e della sua animata e vivace community.

Matteo è semplice, diretto e concreto: spiega passo passo come allevare pecore, galline ed api, come coltivare i pomodori, come gestire un vigneto ed un uliveto.

Grazie a Lui molte persone hanno imparato a coltivare quello che quotidianamente entra nelle loro tavole, a distinguere un prodotto genuino da uno industriale, a riconoscere la stagionalità delle colture e soprattutto ad apprezzare il piacere di autoprodurre i cibi per la propria famiglia.     

Con il suo canale racconta le problematiche e le soluzioni che vive ogni giorno, creando uno spazio di intrattenimento in cui la sua community si ritrova con entusiasmo ogni Martedì e Venerdì. 

 

Perchè Matt quindi?

Se ci conosci già o hai sentito il nostro claim “Chi sceglie Dorabaltea si vede” sai già cosa ci avvicina a Matt! 

In un mondo che parla di “green” e “sostenibilità ambientale” noi, ed in questo noi c’è anche Matt, siamo quelli che questo “verde” lo costruiamo nel concreto. 

“Chi sceglie Dorabaltea” ha il verde in testa, pensa in “verde” e crede che le soluzioni più ecosostenibili per la propria casa, la propria azienda, ed il proprio ambiente, siano sempre, in definitiva e tutto considerato, di gran lunga le più sostenibili economicamente.

A Matt abbiamo quindi affidato un compito importante: tradurre in parole semplici le nostre sofisticate tecnologie di depurazione, togliere di mezzo paroloni e tecnicismi per dimostrare in concreto cosa fa la depurazione delle acque reflue.

 

E oggi possiamo proprio dire che Matt ha vinto la sfida! 

In soli 7 giorni oltre 31.000 persone hanno ​voluto approfondire guardando il video di Matt The Farmer, per scoprire come l’acqua dei propri scarichi può essere riutilizzata per irrigare.

 

Guarda il video qui:

Vuoi sapere come utilizzare il contributo fiscale del 50% per trasformare in sicurezza le tue acque di scarico un una nuova risorsa sana, inodore e pulita?

Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *