Bonus Fiscali

ECOBONUS E DEPURAZIONE

Ecobonus Depurazione - Tutte le info

In cosa consiste?

Grazie al decreto rilancio è stata introdotta la possibilità di cedere le detrazioni sui lavori di ristrutturazione sull’ecobonus 50%, sul sisma bonus e sul superbonus del 110%, ottenendo lo sconto sulla fattura delle forniture o ricevere il rimborso da banche o istituti di finanziari.

Questo significa che il cliente può:

1 —> Beneficiare della detrazione ai fini IRPEF

In questo caso il cliente può sfruttare il credito derivante dal

la detrazione fiscale per un importo pari al 50% della spesa:

Ad esempio:
Il Cliente acquista un impianto, importo € 10.000 iva inclusa

Salda per intero la fattura

Detrazione fiscale: € 5.000
Recupero credito fiscale in 10 rate annuali di € 500/cadauna

MA ATTENZIONE: Trattandosi di sgravi sull’Irpef, se ne può beneficiare solo se l’importo che paghiamo come tasse è superiore alla somma da portare in detrazione, o per usare il termine tecnico, solo se c’è un’adeguata capienza fiscale

2 —> Optare per la cessione a terzi di un credito d’imposta pari all’importo della detrazione

In questo caso il cliente agisce autonomamente:

Ad esempio:

Il Cliente acquista un impianto, importo € 10.000 iva inclusa

Salda per intero la fattura

Per mezzo dell’Ecobonus può cedere il 50% (€ 5.000) dell’importo pagato ad una Banca che accetta la cessione del credito

La Banca a sua volta accetta il credito e versa al Cliente un importo immediato di € 4.000 (lo sconto effettivo ottenuto è del 40% ma il recupero è immediato e non dilazionato negli anni)

3 —> Optare per uno sconto diretto in fattura -50% in base alla possibilità dell’azienda di farsi carico di quel credito fiscale

 

Quali lavori rientrano nell’ecobonus?

 

È possibile usufruire delle agevolazioni sopra indicate per:

ristrutturazioni edilizie (lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali, i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, sulle singole unità immobiliari);

l’efficientamento energetico (lavori di riduzione fabbisogno energetico, miglioramento termico edificio, pannelli solari, sostituzione impianti riscaldamento);

i lavori antisismici (sono i lavori che riducono il rischio sismico nelle zone 1, 2 e 3, in base alla classificazione del rischio sismico);

il recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna;

l’installazione di impianti solari fotovoltaici e l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

 

Acquistando Dorabaltea

 

In presenza di un intervento di ristrutturazione edile è possibile acquistare un impianto di depurazione Dorabaltea ed usufruire di uno di questi bonus.

In un contesto come quello attuale, di forte apprensione per gli effetti del covid, questa è un’ottima occasione per poter effettuare investimenti orientati al lungo periodo.

 

L’acquisto di un impianto di depurazione si configura come una scelta strategica per la tutela dell’ambiente e della salute dei propri cari.

 

Acquistando oggi da Dorabaltea e presentando la pratica direttamente alla sua banca avrà diritto ad ottenere un benefit immediato pari al 40% spesa sostenuta.

 

Difendere l’ambiente nel modo più conveniente possibile, oggi si può.

 

CONTATTACI

Sitografia:

altroconsumo

bonuscasa.ecodibergamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *