Ambiente, Impianti di depurazione

Finlandia, BIOROCK sfida le basse temperature: sistemi di depurazione installati in due scuole

Finlandia, BIOROCK sfida le basse temperature: sistemi di depurazione installati in due scuole

La costa occidentale finlandese è una zona dalla natura mozzafiato, dove però le rigide temperature possono rimanere al di sotto del punto di congelamento per dei mesi. La neve sugli alberi regala bellissimi paesaggi invernali, e nella stagione fredda le ore di luce sono poche, dato che il sole tramonta presto (è buio già alle 4 del pomeriggio) e non sorge prima della tarda mattinata.

In questa zona dal clima evidentemente problematico si è resa necessaria l’installazione di sistemi di depurazione delle acque reflue BIOROCK presso due strutture scolastiche, rivelatesi la soluzione ideale anche in caso di temperature rigide.

 

Primo progetto:

Alcune problematiche sono state evidenti di fronte alla necessità di installare un nuovo impianto di trattamento delle acque reflue per provvedere in modo efficace ai bisogni di studenti ed insegnanti, per un’utenza di circa 100 persone.

Dato che il sistema di trattamento delle acque di scarico si trova accanto alla scuola e al parco giochi, le prime richieste per la fossa settica sostitutiva sono state il funzionamento silenzioso e nessun cattivo odore.

Oltre a questi punti, il sistema di trattamento selezionato avrebbe dovuto fare i conti con gli inverni molto freddi e con l’alta stagionalità dell’utenza, completamente interrotta nei periodi di vacanza e nel fine settimana.

Specifiche:

Il sistema più adatto è stato individuato nell’impianto di trattamento delle acque reflue BIOROCK, ideale per l’installazione in spazi stretti.

La cisterna pre-esistente, una semplice fossa settica collegata alla rete fognaria, è stata svuotata e pulita per essere utilizzata come trattamento primario, e collegata ad un impianto BIOROCK-E (adesso ECOROCK-3000) con dispersione in un ruscello vicino come recapito finale delle acque depurate in uscita.

Per l’installazione dell’impianto di depurazione delle acque reflue, avvenuta nel 2014, sono state necessarie due giornate di lavoro.

 

Secondo progetto:

Un’estensione del progetto realizzato per questa scuola è stata l’installazione di un nuovo sistema decentralizzato di depurazione delle acque reflue.

Siccome la rete fognaria per la scuola ed i servizi si trova in un giardino sopraelevato dietro l’edificio, le incognite principali sono state fin da subito:

  1. dove installare l’impianto di depurazione delle acque reflue
  2. dove scaricare l’effluente delle acque trattate in uscita

 

Il sistema BIOROCK è stato individuato fin da subito come soluzione degna di fiducia.

Un impianto BIOROCK di trattamento delle acque reflue, ecosostenibile e senza utilizzo di energia elettrica, è stato posizionato in loco grazie all’utilizzo di un piccolo escavatore, prima di essere installato vicino allo spazio del parcheggio auto di fronte alla scuola.

L’effluente trattato scorre via, grazie alla gravità e senza bisogno di alcuna pompa elettrica, lungo la pendenza adiacente al parcheggio, fino a raggiungere un canale di un campo agricolo vicino.

Specifiche:

Con un impatto ambientale molto ridotto e la possibilità di funzionare anche senza l’utilizzo di energia elettrica, la soluzione di trattamento delle acque reflue BIOROCK è stato individuato come il perfetto sistema settico per questo caso specifico.

Il sistema selezionato è composto da una fossa di base ST-1-5000 BIOROCK seguita da un’unità di trattamento ECOROCK-3000.

 

Se hai bisogno di una consulenza personalizzata o desideri approfondimenti, oppure vuoi porci qualche domanda sul tuo caso specifico, inviaci un messaggio compilando il form nella sezione Contatti oppure chiamaci al numero +39 0575 20945.

 

Per approfondimenti su questo caso specifico: sito web BIOROCK

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *