Guarda che ti riguarda: ecco come fare delle acque reflue una concreta opportunità professionale

Facciamo rete, la tua professionalità per fare delle acque reflue una risorsa
Data Evento: 21 Settembre 2021 - dalle ore 15 alle ore 18

Importanti e concrete sono le tematiche di attualità che fanno della depurazione delle acque reflue un tema urgente per i professionisti della progettazione.

Le tematiche ambientali, connesse a scarsità idrica, inquinamento ed ottimizzazione della gestione della materia prima acqua; le opportunità fiscali derivanti dallo sconto in fattura, previsto dal recente Decreto Rilancio; e lo stato di emergenza depurativa descritto nel report Acqua In Rete a cura di Legambiente; determinano la necessità di professionisti della progettazione pronti e preparati in tema di depurazione.

L’acqua, insostituibile fonte di vita, è una risorsa sempre più scarsa. Un bene prezioso e primario rispetto al quale oggi, non solo siamo invitati ad adottare uno stile di consumo più attento, ma anche ad intraprendere misure “di riparazione”, con cui rigenerare e reintegrare questa risorsa, ove possibile.

La depurazione è una risposta concreta alla necessità di ridurre l’impatto dell’uomo sulla natura, armonizzando le sue esigenze ai ritmi ed agli equilibri dell’ecosistema. 

Il tema della depurazione è poi oggi ancor più attuale a causa della possibilità, per tutti i privati che decidono di dotarsi di un impianto di depurazione delle acque reflue, di uno sconto immediato in fattura del 50%.

La depurazione, infine, è oggi in Italia, una vera e propria emergenza. Legambiente conta l’assenza del servizio pubblico di fognatura in 40 comuni, per 394 mila abitanti, e la mancanza del servizio pubblico di depurazione per 339 Comuni, corrispondenti a circa 1,6 milioni di residenti! 

A tutte queste esigenze Dorabaltea risponde con un concreto piano di azione! 

Un progetto formativo (di cui si è parlato anche qui) in stretta collaborazione con gli ordini professionali, volto a trasferire conoscenze approfondite e strumenti operativi a geometri, architetti, geologi, periti industriali ed ingegneri di tutto il territorio nazionale.

 

La prossima tappa è in previsione per il prossimo 21 Settembre dalle ore 15 alle ore 18, con un Webinar a cura del Collegio provinciale dei geometri e geometri laureati della provincia di Teramo. 

 

 

Il webinar, che prevede il rilascio di 3 CFP, è gratuito ed aperto a tutti i professionisti del territorio nazionale.

SOLO 500 POSTI DISPONIBILI!

Clicca qui per consultare il programma ed iscriverti

 

Cogli subito questa opportunità! I posti disponibili sono limitati ed è il momento giusto per ampliare il tuo portafoglio professionale alle tematiche della Green Water Economy! 

 

Iscriviti

 

Per conoscere tutte le tappe formative in programma, segui invece Dorabaltea su Facebook, Linkedin e Instagram 

Infine, se invece hai già frequentato un nostro corso di formazione dedicato alla depurazione delle acque reflue, scopri qui il nostro programma di formazione avanzata ed individuale

Con Dorabaltea, fai la differenza! 

Chiedi come realizzare il tuo impianto

la consulenza è gratuita

Ultimi Post

Facciamo rete, la tua professionalità per fare delle acque reflue una risorsa

Condividi su Social:

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Shopping cart
Start typing to see posts you are looking for.
Home