La domanda biochimica di ossigeno, nota anche come BOD, acronimo dell’inglese Biochemical Oxygen Demand, rappresenta una misura indiretta del contenuto di materia organica biodegradabile presente in un campione d’acqua. Può essere usato per stimare le qualità generali dell’acqua e il suo grado di inquinamento ed è un parametro usato nella gestione della qualità dell’acqua e nella depurazione. È spesso usato come parametro di misura per valutare l’efficienza per gli impianti di trattamento acque reflue.
La legge italiana consente lo scarico nei sistemi fognari di acqua il cui COD non sia superiore a 500 mg/L.Acque aventi valori superiori devono essere previamente trattate in modo da rimuoverne gli inquinanti. Per lo scarico in acque superficiali (fiumi, ecc.) il limite ammesso è pari a 40 mg/L (D.Lgs.152/06 – Allegato 5 alla parte terza, tabella 3), per lo scarico a suolo invece il limite ammesso è pari a 20 mg/L (D.Lgs.152/06 – Allegato 5 alla parte terza, tabella 3).
Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?
Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni.
Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.