Bulking

Home » Glossario » Bulking

Il bulking è un fenomeno di rigonfiamento ed aumento di volume della Biomassa batterica, che si può presentare all’interno di un impianto di depurazione delle acque Reflue a causa della proliferazione dei batteri filamentosi, all’interno del Reattore Biologico.

 

La strutturazione di una fitta rete di ponti/legami tra i fiocchi della Biomassa, può impedire l’ispessimento del fango sul fondo dei Sedimentatori Secondari istallati a valle dei Depuratori Acque Reflue a Fanghi attivi convenzionali.

 

Il bulking può provocare, se non controllato, oltretutto
• fenomeni di trascinamento della biomassa con l’effluente ed essere impropriamente scaricato nel corpo recettore dello scarico, solitamente non consentendo il rispetto dei limiti Tabellari imposti dal D.lgs. 152/06
• peggioramento della disidratabilità del fango batterico, causando delle problematiche nelle fasi del Suo riutilizzo e trattamento
Tale fenomeno può essere l’indicazione di problemi nel Sistema di Trattamento dei Reflui, come ad esempio, troppo bassa concentrazione di ossigeno disciolto nell’acqua ( abbassamenti repentini del pH), o presenza di sostanze tossiche, anche se generalmente è causato da un carico sul fango attivo troppo basso.
Tale fenomeno può essere dovuto alle caratteristiche delle Acque Reflue in ingresso ove queste abbiano un contenuto di sostanze facilmente biodegradabili troppo alte ( Cantine, Caseifici, Macelli, Caseifici, Allevamenti etc.) che favoriscano il proliferare eccessivo delle specie Batteriche filamentose.
Per limitare più possibile questo grave problema che può inficiare l’attività dei batteri condizionando negativamente la Depurazione delle acque Reflue, si possono utilizzare vari metodi:
• dosaggio di sali di ferro
• dosaggio di ipoclorito di sodio
• dosaggio di batteri selettivi liofilizzati
• presenza di un bacino anossico ( senza soffianti di aerazione) ubicato a monte del Reattore Biologico ossidativo (e del bacino di predenitrificazione, se presente) per diminuire la crescita dei batteri filamentosi rispetto ai Batteri Fioccoformatori.

 

Questo bacino selettore, ha la funzione di favorire la competizione tra le varie specie quella dei batteri fioccoformatori a discapito delle specie Batteriche filamentose, mettendo velocemente a disposizione dei
batteri provenienti dal ricircolo una ampia quantità di sostanza organica prontamente biodegradabile derivante dalle Acque Reflue. Questo tipo di batteri fioccoformatori, avendo a disposizione la sostanza organica di cui necessitano per svilupparsi e prolificarsi, la immagazzinano e la degradano in un secondo tempo all’interno dei successivi bacini della filiera di trattamento.

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Shopping cart
Start typing to see posts you are looking for.
Home