Depuratore a fanghi attivi

Home » Glossario » Depuratore a fanghi attivi

Depuratore a fanghi attivi – Trattamento secondario a massa dispersa

Il trattamento biologico o a fanghi attivi è caratterizzato da un reattore biologico aerato artificialmente, seguito da un separatore di particelle sedimentabili. (sedimentatore secondario). Nella vasca di areazione il liquame che ha subito la sedimentazione primaria si mescola con una massa di solidi fioccosi molto liquidi allo stato di fango, all’interno del quale, vive un gran numero di organismi, soprattutto batteri che si nutrono e si riproducono a spese della sostanza organica apportata dal liquame. Contemporaneamente le sostanze colloidali e sospese del liquame vengono rimosse per azione del fango attivo. Durante l’ossidazione biologica si verifica la nitrificazione, ovvero l’ossidazione delle forme ammoniacali (NH4+) dell’azoto presente nei liquami in forma di nitrati (NO3-). Tale ossidazione avviene mediante operazioni biochimiche ad opera dei batteri chiamati “autotrofi”. Criteri/parametri dimensionali La misura indiretta della concentrazione delle sostanze biodegradabili viene espressa attraverso il BOD5, cioè dalla quantità di ossigeno consumato dai batteri per ossidare biologicamente le molecole organiche, misurata dopo 5 giorni, alla temperatura di 20° C ed espressa in mg/l. I livelli di efficienza a fronte di un corretto dimensionamento e di una buona gestione sono molto elevati e consentono il rispetto dei valori limite previsti per lo scarico in acque superficiali e sul suolo.

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Carrello
Start typing to see posts you are looking for.
Home