Letto percolatore: questo sistema di depurazione delle acque reflue è anche definito “Filtro Percolatore” o “Biofiltro” o “Letto Batterico”, è costituito da una struttura contenente una massa di materiale naturale o sintetico (pietrisco, pezzi di carbone Coke, materiale plastico etc.) attraverso la quale viene fatto percolare l’effluente di scarico, precedentemente chiarificato da trattamenti di depurazione primari come ad esempio fosse imhoff, fosse biologiche e distribuito sulla superficie del percolatore attraverso diversi sistemi. L’acqua reflua tende a “percolare” per “ruscellamento”, cioè scorre sulla superficie dei vari elementi costituenti il riempimento interno. La pellicola o membrana biologica ( fanghi attivi ) adesa al materiale di supporto, entra in contatto con il liquame e degrada le sostanze organiche in esso contenute. Il depuratore a percolazione aerobica è solitamente quello più funzionale ed efficiente.
