+39057520945
Lun - Ven: 8:30 - 17:30
info@dorabaltea.com
DEPURAZIONE ACQUE REFLUE
Chi siamo
Azienda Dorabaltea
Mission
Le Persone
Sostenibilità
Consulenza Tecnica
Case history
Settori
Servizi
Per i privati
Impianti domestici
Bonus ristrutturazione
Riutilizzo per irrigazione
Per le aziende
Soluzioni per le aziende
Bandi CSR - OCM - PIF e GAL
Progettazione impianti
Noleggio operativo
Per i professionisti
Supporto progettazione
Strumenti
Documentazione tecnica
Libreria DWG
Schede tecniche e voci di capitolato
Normative e regolamenti
Formazione
Calendario eventi
Service
Manutenzione
Analisi dell'acqua
Gestione tecnico-analitica
Centri assistenza
Riutilizzo acque reflue
Vantaggi del riutilizzo delle acque reflue
Scopri di più
Impianti acque reflue
News
Contatti
0
items
€
0.00
0
Confronta
Search
Menu
Menu
Marcatura CE EN 12566-3
Home
»
Glossario
»
Marcatura CE EN 12566-3
Marcatura CE EN 12566-3
Allegato PDF>
Acido paracetico
Acque ciprinicole
Acque costiere
Acque di lavaggio
Acque di prima pioggia
Acque di restituzione
Acque di transizione
Biodegradabile
Biodisco
Acque meteoriche dilavanti contaminate (AMC)
Acque meteoriche dilavanti (AMD)
Acque meteoriche (AMDNC)
Acque meteoriche (AMPP)
Acque per uso agronomico
Acque reflue
Acque salmonicole
Acque superficiali
Agglomerato
Agglomerato a forte fluttuazione
Aree pubbliche
Autorità di ambito territoriale ottimale (AATO)
Autorità di ambito
B.O.D.
Biofilm
Biogas
Bulking
C.O.D.
Chiarificazione
Comparto sedimentazione
Composto azotato
Corpo idrico superficiale
Corpo idrico superficiale interno
Degrassatore
Deoliatori e Separatori idrocarburi
Depuratore a fanghi attivi
Depuratore a letto percolatore
Difesa del suolo
Disinfezione
Dissabbiatura
DM 37/2008
DoP Dichiarazione di Prestazione
Elenco norme armonizzate (28/06/2013)
Elenco norme armonizzate R.(UE) 305-2011 (aggiornato al 10/03/2017)
Equalizzazione
Esempio di Marcatura
Eutrofizzazione
Filtro percolatore – trattamento secondario a massa adesa
Fitodepurazione
Fitodepurazione flusso verticale
Fitodepurazione flusso orizzontale (HF)
Fognatura mista
Fognatura pubblica
Fognatura separata
Fosse settiche
Imhoff
Impatto ambientale
Impianti di prima pioggia
Impianto di depurazione
Lagunaggio
Letto percolatore
Marcatura CE EN 12566-3
Marcatura CE EN 12566-1
Nitriti e nitrati
Oli esausti
Percolatore
Pianta autoctona
Pianta rustica
Piante pioniere
Polietilene
Pozzo assorbente
Pretrattamento
Proteine
Recupero acque reflue
Regolamento (EU) n. 305/2011
Riutilizzo
Riutilizzo acque piovane
Scaricatori di piena
Scarichi esistenti
Scarico
Scarico acque reflue
Settica
Sfiato
Sostanze pericolose
Stabilimento
Sub-irrigazione
Tensioattivi
Terminali di scarico
Trattamenti biologici
Trattamento appropriato
Trattamento delle acque reflue
Trattamento di depurazione primario
Trattamento di depurazione secondario
Trattamento di depurazione terziario
Utilizzazione agronomica
Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?
Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.
Richiedi Informazioni
Search
Menu
INFO
Faqs
Glossario
Tipologia di impianti
Campi di Applicazione
Partners
Lavora con noi
Chi siamo
Azienda Dorabaltea
Mission
Le Persone
Sostenibilità
Consulenza Tecnica
Case history
Settori
Servizi
PER I PRIVATI
Impianti domestici
Bonus ristrutturazione 2023
Riutilizzo per irrigazione
PER LE AZIENDE
Soluzioni per Aziende
Bandi CSR – OCM – PIF e GAL – per la depurazione ed il riutilizzo delle acque reflue
Noleggio Operativo
PER I PROFESSIONISTI
Supporto progettazione
Strumenti
Formazione
Service
Manutenzione
Analisi dell’acqua
Impianti acque reflue
News
Contatti
Confronta
Carrello
Chiudi
Search
Start typing to see posts you are looking for.
Home
Impianti
Chiamaci