SBR – SEQUENCING BATCH REACTOR

SBR – SEQUENCING BATCH REACTOR

DEPURAZIONE BIOLOGICA AVANZATA DELLE ACQUE REFLUE DI LAVORAZIONE AGROALIMENTARE CON SISTEMA MULTI STADIO

Richiedi un preventivo

Tecnologia

Gli impianti di depurazione del tipo SBR sono sistemi a flusso discontinuo che rappresentano una variazione e un’alternativa ai sistemi di depurazione a fanghi attivi tradizionali. Come questi ultimi infatti, riescono a depurare le acque grazie alla presenza di colonie batteriche, le quali si nutrono delle sostanze normalmente presenti nei reflui.

A differenza dei sistemi a fanghi attivi, composti da un certo numero di vasche poste in serie, i sistemi SBR riescono a portare avanti ciascuna delle fasi del processo depurativo all’interno dello stesso comparto. L’impianto sarà dunque composto da una o più vasche in serie, all’interno di ciascuna delle quali avrà luogo l’intero ciclo depurativo.

Il ciclo di trattamento si articola nelle seguenti 4 fasi:

  • Alimentazione: durante la quale il refluo entra nell’impianto e viene miscelato al fango residuo del ciclo precedente. Durante questa fase può essere prevista l’aerazione dell’acqua.
  • Aerazione: grazie all’aria immessa all’interno della vasca avvengono le reazioni di degradazione della sostanza.
  • Sedimentazione: durante questa fase cessa l’aerazione del refluo, in modo che questo permanga in uno stato di quiete che permette al fango di sedimentare e di separarsi dall’acqua.
  • Scarico: l’effluente chiarificato viene estratto, mentre il fango in eccesso può essere mandato alla fase di decantazione.

Questo tipo di filiera ha il vantaggio di avere una grande flessibilità, permettendone l’uso in diversi contesti, soprattutto laddove sono presenti grosse differenze di carico in ingresso durante l’anno. Tali impianti riescono infatti ad operare sia con carichi elevati che con carichi minimi, assorbendo facilmente eventuali shock dovuti ad improvvisi innalzamenti del carico. Questa loro caratteristica li rende idonei sia al trattamento di reflui domestici provenienti da piccole  e medie comunità che al trattamento di reflui di tipo industriale, come quelli provenienti da attività di cantina. L’impostazione ciclica del lavoro permette inoltre di ridurre l’ingombro dell’impianto stesso.

 

Campi di applicazione

Alberghi, Attività artigianali di medio/grandi dimensioni, Attività ricettive termali, Campeggi, Centri commerciali, Centri sportivi, Centri turistici, Nuclei abitati medio/grandi

Abitanti Equivalenti

, , , , , , , ,

Scheda tecnica/Voce di capitolato

 

 

Voce di capitolato

 

Certificazioni

Prodotti correlati

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.