Sistema multi stadio MBAS

Sistema multi stadio MBAS

DEPURAZIONE BIOLOGICA AVANZATA DELLE ACQUE REFLUE DI LAVORAZIONE AGROALIMENTARE CON SISTEMA MULTI STADIO

Richiedi un preventivo

Tecnologia

Trattamento biologico avanzato con tecnologia MBAS® dorabaltea

Il processo di depurazione biologica multi-stadio MBAS® DORABALTEA consente di gestire in maniera ottimale con risultati depurativi eccellenti ed in regola con tutte le normative, tutte le varianti di carico sia idraulico che organico dei reflui provenienti da attività di lavorazione agroalimentare.

I reflui agroalimentari, come per esempio quelli prodotti da lavorazioni vitivinicole o casearie, sono caratterizzati da elevate fluttuazioni di carico sia in alto che in basso, a seconda dei periodi dell’anno, dove si concentrano le differenti lavorazioni. Queste variazioni costituiscono una criticità che un normale sistema biologico non riesce a gestire, perché le fluttuazioni essendo di natura organica, di PH e di portata idraulica, cambiano ed anche di molto le caratteristiche delle acque reflue da esse provenienti.

 

Processo

Tutti i liquami prodotti dall’attività vengono raccolti da una rete di tubazioni e consegnate all’interno dell’impianto biologico con tecnologia MBAS® DORABALTEA. La nostra tecnologia, unica nel suo genere, opera una depurazione biologica avanzata multi-stadio.

Prima fase – pretrattamento
Nel primo comparto avviene la sedimentazione dei materiali grossolani contenuti nei liquami che, utilizzando la sola forza di gravità, vengono separati dalla frazione liquida e si accumulano sul fondo della stessa consentendo una prima purificazione.

Seconda fase – multi-stadio ad ossidazione biologica avanzata MBAS®
A seguire, le acque pretrattate fluiscono per gravità all’interno del cuore dell’impianto, il multi-stadio ad ossidazione biologica avanzata MBAS®. In questa sezione impiantistica vengono create le condizioni ideali per lo sviluppo e la proliferazione dei batteri, i “fanghi attivi”, deputati alla rimozione completamente biologica e naturale degli inquinanti. Nelle camere di ossidazione MBAS® sono installati dei diffusori in materiali plastici microforati che, collegati ad una soffiante installata nell’apposito locale tecnico, consentono di immettere aria (e quindi ossigeno) nei liquami. Questo ossigeno viene utilizzato da questo particolare ceppo di batteri, che in ambiente aerobico svolge le proprie funzioni vitali cibandosi degli inquinanti (COD, BOD5, azoto e fosforo) contenuti nel liquame proveniente dalle lavorazioni; utilizzando l’energia chimica degli inquinanti i fanghi attivi in parte accrescono ed in parte li trasformano in sostanze completamente innocue per l’ambiente come anidride carbonica, acqua o azoto gassoso. I multi-stadi di ossidazione si susseguono, questo aspetto attribuisce all’impianto la massima flessibilità, adeguandosi al meglio alle oscillazioni di carico tipiche dei liquami agroalimentari, allo scopo di perseguire la maggiore sostenibilità ambientale possibile, riducendo i costi energetici e tenendo quelli di manutenzione al minimo. Infatti, l’intero impianto è in grado di garantire i migliori rendimenti con i picchi di carico stagionali (es. in vendemmia per utenze vitivinicole), ma grazie alla tecnologia MBAS® è anche in grado di abbassare drasticamente i consumi nel periodo di basso carico, dove il multi-stadio biologico può essere modulato, permettendo di ridurre la potenza utilizzata.
L’unicità della tecnologia MBAS® DORABALTEA consente di raggiungere rendimenti depurativi rispettosi di tutte le normative nazionali e locali vigenti e nello stesso momento di ridurre i costi gestionali, i costi manutentivi e di allungare i cicli di vita delle apparecchiature.

Concentrazione degli Inquinanti in Uscita - MBAS

 

Vantaggi

•    Modularità, l’impianto può essere ampliato facilmente e cresce con l’azienda
•    Manufatti carrabili, sopra può avvenire traffico veicolare
•   Possibilità di installazione fuori terra
•    Ottimizzazione della potenza installata per perseguire il massimo risparmio energetico
•    Servizio di manutenzione professionale e pianificato su misura all’utenza

APPLICAZIONI

•    Cantine
•    Caseifici
•    Attività conserviere
•    Salumifici o Macelli
•    Attività di produzione bevande

SOSTENIBILITÀ

•    Processo biologico e naturale
•   Alti rendimenti depurativi
•    Costi energetici ottimizzati e ridotti al minimo

Campi di applicazione

Alberghi, Attività artigianali di medio/grandi dimensioni, Attività ricettive termali, Campeggi, Centri commerciali, Centri sportivi, Centri turistici, Nuclei abitati medio/grandi

Abitanti Equivalenti

, , , , , , , , , ,

Scheda tecnica/Voce di capitolato

 brochure-MBAS-IT.pdf

 

Voce di capitolato

 

Certificazioni

Prodotti correlati

Vuoi conoscere come è possibile realizzare il tuo impianto?

Contattaci per conoscere i vantaggi delle nostre soluzioni. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.