Il Vulcano Krafla si trova in un’area vulcanica attiva situata nel nord dell’Islanda, vicino alla località di Reykjahlid ed al Mývatn, il quarto lago naturale in ordine di grandezza sul territorio islandese.
Il paesaggio circostante è dominato da crateri e terreno vulcanico fumante, ricco di colori e sfumature ocra e rosse che si confondono con il blu del cielo ed il verde dei licheni, in una combinazione da togliere il fiato.
Questa popolare meta turistica in Islanda ha visto, negli ultimi anni, un significativo incremento del numero di visitatori, sia grazie all’eruzione del Vulcano Eyjafjallajökull, avvenuta nel 2010, sia per la celebre serie tv “Il Trono di Spade”. E’ proprio in questa zona, infatti, che sono state girate le scene ambientate nell’estremo Nord di Westeros, fra gli scenari glaciali delle terre dei bruti, oltre la Barriera.
La mancanza di servizi (accesso ad acqua fresca e toilettes) è stata per un lungo periodo un problema per i visitatori del Vulcano Krafla, risolto con l’installazione di servizi igienici vicino all’accesso principale al cratere. Il passo successivo per l’autorità ambientale del luogo è stato trovare una soluzione sostenibile per trattare le acque reflue prodotte dalla nuova attrezzatura, trovandosi in una località così remota e non connessa a nessun tipo di fornitura elettrica.
La sfida principale di questo progetto è rappresentata dalla forte fluttuazione del numero di visitatori nel corso dell’anno, variabile da un minimo di pochi visitatori al giorno durante la stagione invernale, fino ad un centinaio di persone ogni giorno nel corso dell’affollata stagione estiva. Il sistema di trattamento delle acque reflue installato per i nuovi servizi igienici ad uso dei turisti doveva poter adattarsi a questa stagionalità.
Un’altra difficoltà è stata il restrittivo regolamento ambientale, specialmente riguardo all’alta qualità dell’effluente in uscita, richiesta al fine di proteggere le bellezze naturalistiche di questo territorio.
I quattro impianti BIOWATER con tecnologia BIOROCK® scelti ed installati presso il Vulcano Krafla si sono confermati la miglior soluzione per il trattamento delle acque reflue grazie alla combinazione del funzionamento senza nessuna energia elettrica, della bassa necessità di manutenzione e dei risultati ottimali anche nei periodi di non utilizzo o di carico intermittente durante la bassa stagione.
Inoltre, vista l’alta qualità dei reflui in uscita, la tecnologia BIOROCK® ha raggiunto gli standard imposti dal regolamento ambientale a tutela della purezza delle acque del vicino lago Mývatn.
Nel 2019, quattro anni dopo l’installazione degli impianti, i campioni di acqua prelevati dopo il trattamento degli impianti del il Vulcano Krafla davano i seguenti risultati:
- solidi sospesi: 3.8 mg/L
- COD: 22.2 mg/L
- BoD5: 2 mg/L
- P Tot: 1.8 mg/L
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata o desideri approfondimenti, oppure vuoi porci qualche domanda sul tuo caso specifico, inviaci un messaggio compilando il form nella sezione Contatti oppure chiamaci al numero +39 0575 20945.
Per approfondimenti su questo caso specifico: sito web BIOROCK