Ambiente

La campagna di sensibilizzazione francese per combattere l’inquinamento idrico

La campagna di sensibilizzazione francese per combattere l'inquinamento idrico

Di grande impatto la campagna messa in atto dal comune di Collioure, località francese situata nella regione dell’Occitana, per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’inquinamento idrico.

Il comune francese ha fissato al suolo, accanto ai tombini, delle targhe sulle quali compare una scritta: “Ne rien jeter, ne rien vider. La mer commence ici.” che sta per “Non gettare niente, non svuotare nulla. Il mare inizia qui”.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini, ricordando che i mozziconi di sigaretta, i fazzoletti di carta e i chewing-gum, gettati nei tombini, finiscono direttamente nel loro mare!

Un piccolo gesto di civiltà che contribuisce preziosamente nella lotta contro la contaminazione delle acque marine.

 

Questa campagna di sensibilizzazione, senz’altro efficace e d’impatto, è un’iniziativa da replicare che aiuterebbe ad affrontare la problematica del littering:

gettare via impropriamente e illegalmente sul suolo pubblico e anche privato rifiuti come chewing gum, bottiglie e lattine, confezioni di bevande, pezzi di carta e di vetro, mozziconi di sigaretta, sacchetti di plastica, avanzi di cibo, confezioni di alimenti e i piccoli imballaggi in genere senza che vi si presti troppa attenzione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *