Come funziona DBSET?

L’acqua di scarico entra nella fossa biologica ad alto rendimento tipo IMHOFF ed il raccordo di ingresso ne rallenta la velocità, evitando mescolamenti e turbolenze dei fanghi già sedimentati e dei materiali leggeri galleggianti. Nella prima fase i solidi presenti ..
Funzionalità
L’acqua di scarico entra nella fossa biologica tipo IMHOFF ad alto rendimento ed il raccordo di ingresso ne rallenta la velocità, evitando mescolamenti e turbolenze dei fanghi già sedimentati e dei materiali leggeri galleggianti.
Nella prima fase i solidi presenti nell’influente si separano per gravità depositandosi sul fondo del serbatoio creando uno strato di fanghi; invece i materiali in sospensione con una densità minore dell’acqua creano uno strato galleggiante in superficie. L’acqua pretrattata dal processo di decantazione e digestione, passerà allo stadio successivo attraversando un’unità di filtrazione, riempita di materiale ad alta efficienza, dalle seguenti funzioni:
- Filtrazione di materiale sospeso non sedimentato, conseguente riduzione dei solidi sospesi nell’effluente;
- Supporto per la crescita di biomassa adesa grazie all’elevata superficie utile specifica, conseguente degradazione della sostanza organica biodegradabile nell’effluente;
Il sistema di ventilazione è responsabile dell’evacuazione dei gas di fermentazione generati nei processi aerobici e anaerobici (CO2, CH4, H2S, SO2, ecc.)
I processi anaerobici che avvengono nel vano di digestione, riducono il volume di materia solida accumulata nel vano di sedimentazione, ma c’è sempre un accumulo di fanghi costante. Quest’ultimi accumulati nel fondo devono essere rimossi periodicamente per evitare la riduzione delle prestazioni di trattamento della fossa biologica.