Acqua

L’importanza del riutilizzo idrico in agricoltura

L'importanza del riutilizzo idrico in agricoltura
La diminuzione delle risorse idriche naturali deriva da molti fattori, uno di questi è il sovrasfruttamento e le pratiche agricole non sostenibili.

L’agricoltura è il settore produttivo che richiede maggiori risorse idriche e che pratica attività irrigue che danno spesso luogo a consistenti sprechi: questa è la ragione per cui il riuso delle acque in agricoltura diventa un ambito cruciale.

Il riutilizzo delle acque reflue porterebbe infatti molteplici vantaggi; in primis quelli ambientali, apportando una riduzione degli attingimenti dalle falde, la riduzione degli scarichi e l’abbassamento della quantità di fertilizzanti minerali distribuiti alle colture.

Anche per l’agricoltura i benefici sarebbero notevoli, in termini di disponibilità idrica anche nei periodi di siccità, possibilità di riutilizzare nutrienti contenuti nel refluo e dotazione di acqua di qualità controllata.

 

Sistemi di depurazione delle acque reflue per uso irriguo

Scopri di più:

link= https://dorabaltea.com/riutilizzo-acque-reflue-depurate-ad-uso-irriguo/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *