Norme e regolamenti

L’importanza di trasformare gli obblighi in opportunità

Obblighi, norme, regole. Ogni azienda deve sottostare a svariate leggi e normative, che spesso sono viste come paletti coercitivi che ostacolano lo sviluppo. Ma alcune volte una strada già delineata può anche essere un’occasione molto remunerativa per impostare una crescita significativa.

 

Nell’ambito del processo di produzione del vino ad esempio tutte le normative che regolano il trattamento delle acque reflue possono, e forse devono, essere inquadrate come una possibile opportunità di di investimento per la propria azienda.

In primis il valore ambientale. Una direzione ecologica è fondamentale per impostare una gestione intelligente e “smart” del trattamento delle acque reflue. In special modo all’interno un settore merceologico che basa la sua produzione sulla genuinità delle materia prime, sui prodotti della natura, sulla trasparenza e bontà dei processi produttivi.

 

Ma vogliamo andare ancora oltre.

 

Al di là delle normative, e anche al di là dell’aspetto ecologico, comunque importantissimo, un altro punto di vista da aggiungere è quello puramente aziendale: trattare e gestire in modo razionale e strutturato lo smaltimento secondo le modalità concordate con professionisti diventa allora una vera e propria risorsa.

Oltre ai benefit immediati sul breve periodo, può diventare una caratteristica strategica della politica aziendale, un aspetto che punta a potenziare la competitività e che confluisce nella mission aziendale.

 

Non solo un obbligo normativo quindi, o un’azione per così dire “verde”, ma una vera e propria opportunità economica, e la possibilità di essere al passo coi tempi, e anzi, esserne quasi anticipatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *