Acqua

Metti le acque reflue… nel serbatoio!

Metti le acque reflue... nel serbatoio!
Le acque reflue diventano carburante

Ormai da diversi anni la direzione verde è sempre più preponderante e significativa un po’ in ogni fetta di mercato. Non rappresenta più solo una tendenza momentanea o una moda, ma una vera e propria modalità di sviluppo per accrescere l’efficienza e la competitività aziendale.

Con il passare degli anni ci si è, finalmente, resi conto che rispettare e vivere in sintonia con l’ambiente che ci circonda non può che fornire in risposta vantaggi e possibilità sempre nuove in una sorta di miglioramento vicendevole.

 

Un caso esemplare da questo punto di vista è quello del progetto #BioMetaNow iniziato un anno fa  e arrivato oggi a un risultato strabiliante.

Infatti per un anno intero una Fiat Panda ha viaggiato alimentata esclusivamente con biometano prodotto da un impianto per la depurazione delle acque reflue.

Un traguardo impensabile qualche tempo fa e che che traccia un solco nel campo dei combustibili alternativi.

La Panda Natural Power ha percorso in un anno migliaia di chilometri, alimentandosi sempre con biometano. Approfonditi test non hanno rilevato nessuna controindicazione per il motore, mentre attraverso l’uso del biometano, è stato possibile abbattere il 97% delle emissioni rispetto ad un analogo modello a benzina.

#BioMetaNow è un progetto , che vede come protagonisti FCA e il Gruppo CAP, insieme con LifeGate. La Panda Natural Power è stata esposta ed Ecomondo 2017, al G7 Trasporti ed ha partecipato al progetto “Foreste in Piedi” di LifeGate, diventano una vera e propria star del green.

I vantaggi del metano ricavato da fonti rinnovabili sono numerosi e reali: innanzitutto è virtualmente inesauribile e assicura livelli di emissioni inquinanti e di gas serra allo scarico particolarmente contenuti.

 

Ma oltre a questo progetto le applicazioni della filosofia del riciclo delle acque reflue sono ancora tutte da scoprire, sia a livello privato che a livello aziendale. Mai come oggi ogni singolo individuo può far parte attivamente del progresso aiutando e stimolando l’armonia uomo/ambiente.

 

Alcune soluzioni sono già state pensate e progettate secondo settori di mercato precisi:

Qui puoi averne un assaggio: https://dorabaltea.com/soluzioni/

Rimane comunque fondamentale l’analisi dettagliata del singolo soggetto per strutturare un sistema che possa adattarsi al caso specifico e soddisfarne le relative esigenze.

 

Invitiamo pertanto chiunque fosse interessato ad approfondire l’argomento a contattare Dora Baltea (https://dorabaltea.com/contatti/)  per qualsivoglia informazione in merito. Saremo ben lieti di confrontarci con la tua realtà!

 

Leggi anche:

 

Il “refluo” come risorsa, un esempio virtuoso del recupero delle acque reflue

https://dorabaltea.com/refluo-risorsa-un-esempio-virtuoso-del-recupero-delle-acque-reflue/

 

 

L’importanza di trasformare gli obblighi in opportunità

https://dorabaltea.com/limportanza-trasformare-gli-obblighi-opportunita/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *