Ambiente

Un’invasione di plastica nell’acqua corrente di tutto il mondo

Un'invasione di plastica nell’acqua corrente di tutto il mondo
PLASTIC INVASION”, invasione di plastica, è il titolo d’effetto scelto da Orb Media per sensibilizzare il mondo su una nuova preoccupante scoperta: l’acqua dei nostri oceani, le acque dolci, il suolo e l’aria sono contaminati da fibre di plastica.
I ricercatori hanno analizzato 159 campioni di acqua potabile raccolta in varie città del globo, riscontrando microplastiche nell’acqua potabile.

 

Paesi come Regno Unito, Germania, e Francia registrano un tasso di contaminazione delle acque più basso, anche se la presenza è stata riscontrata nel 72% dei casi. Il numero medio di fibre in mezzo litro di acqua varia da 4,8 unità negli Stati Uniti sino a 1,9 in Europa.
Dati che lasciano di stucco e confermano ancora una volta quanto l’uomo sia responsabile del destino del mondo. Gli esperti affermano di avere ormai dati sufficienti a dimostrare quanto l’inquinamento dell’acqua dovuto dalla presenza di microplastiche sia preoccupante per la fauna selvatica. Non conosciamo ancora gli effetti sulla salute umana, ma possiamo immaginarli.

 

«Sapevamo che questa plastica tornava in qualche modo a noi attraverso la catena alimentare. Ora scopriamo che riesce a farlo anche attraverso l’acqua potabile. Abbiamo una via d’uscita?».
Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace 2006

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *