Acqua, Ambiente, Impianti di depurazione, Norme e regolamenti

Vicenza: scarichi delle acque in zone senza fognature, va certificato che gli impianti sono a norma.

Vicenza: scarichi delle acque in zone senza fognature, va certificato che gli impianti sono a norma

Il Comune di Vicenza ha annunciato ad inizio Ottobre il via ad una capillare campagna di informazione rivolta a circa 1.400 famiglie e 340 attività che si trovano in zone della città non servite dalla rete fognaria. Gli interessati riceveranno una comunicazione dall’assessorato dell’ambiente con importanti informazioni sulla messa a norma degli scarichi domestici.

 

L’assessore all’ambiente Simona Siotto ha dichiarato che chi non dovesse risultare allineato con le complesse normative statali attualmente vigenti avrà il tempo di regolarizzare la sua posizione ed evitare di incorrere in multe salatissime, da 6.000 a 60.000 euro.

 

La problematica è abbastanza complessa e riguarda il possesso della certificazione sulla regolarità dei sistemi adottati per il trattamento delle acque reflue. Tale autorizzazione è stata compresa solo in tempi recenti nel permesso di costruire, e quindi per gli immobili più vecchi potrebbe non essere presente. Nonostante ciò, il piano della Regione Veneto per la tutela delle acque prevede ad oggi l’obbligo per il cittadino di certificare che le vasche utilizzate siano quelle consentite dalla legge.

 

Gli scenari possibili sono due:

  • un semplice rinnovo dell’autorizzazione degli impianti conformi, ove presente, al solo costo di una marca da bollo da 16 euro;
  • l’avvio dell’adeguamento tecnico dei sistemi non a norma entro i due anni successivi.

 

La campagna informativa del Comune di Vicenza prevede un primo step dedicato a circa 1.000 cittadini e attività delle zone non servite dalla rete fognaria che si trovano nelle circoscrizioni 2, 3 e 4. Ogni soggetto riceverà una lettera con l’invito a partecipare a incontri formativi.

 

I cittadini e le attività delle circoscrizioni 5 e 6 saranno contattati nel 2020, mentre le circoscrizione 1 e 7 non sono interessate dal problema perché risultano coperte dal servizio fognario.

 

 

 

Gli impianti di depurazione Dorabaltea®, azienda di riferimento nel settore del trattamento delle acque reflue domestiche, assimilate ed agroalimentari, sono la risposta migliore e più eco-sostenibile alla necessità di adeguamento dei sistemi non a norma e per evitare di incorrere in sanzioni salatissime, nel rispetto dell’ambiente!

 

Richiedi maggiori informazioni sulle soluzioni Dorabaltea®, la consulenza è gratuita: scrivi un’email all’indirizzo info@dorabaltea.com oppure telefona allo +39 0575 20945

 

Per saperne di più:

 

Comunicato Stampa del Comune di Vicenza

 

Campagna di ricognizione scarichi acque reflue domestiche e assimilate esistenti del Comune di Vicenza

 

Planimetria degli ambiti cittadini serviti o meno dalla pubblica fognatura e suddivisi per circoscrizioni, città di Vicenza [FILE PDF]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *