
Il sistema BEASY è un impianto di trattamento e recupero delle acque grigie provenienti esclusivamente dalla doccia
e dal lavandino del bagno.
l sistema BEASY è un impianto di trattamento e recupero delle acque grigie provenienti esclusivamente dalla doccia e dal lavandino del bagno. Le acque così trattate non sono né potabili, né utilizzabili per altri scopi se non per il RIUTILIZZO nelle CASSETTE DEL WC È un sistema compatto e funzionante senza ausilio di energia elettrica. Le acque grigie della doccia e del lavandino del bagno vengono trattate secondo un principio ben collaudato costituito da un letto di materiale filtrante.
L’impianto è costituito da un unico serbatoio prodotto in polietilene rotostampato al cui interno si trovano: una fossa
settica dotata di tronchetti in ingresso e in uscita realizzati in polietilene e un percolatore aerobico contenente dei
supporti modello BIOROCK© media a dimensioni variabili, costituiti da fibra di roccia pretrattata
È un trattamento appropriato per il trattamento di una parte delle acque grigie (lavandino del bagno e doccia). È un sistema monoblocco ed in un unico contenitore si susseguono: un trattamento primario operato dalla fossa di sedimentazione dei materiali grossolani e la flottazione dei grassi Degli oli, un successivo trattamento secondario di doppia filtrazione attraverso il filtro effluente e la percolazione aerobica attraverso il letto filtrante. Le acque sono disinfettate a mezzo di clorazione ed accumulate in un serbatoio specifico destinato solo al il riutilizzo nelle cassette
del wc. Il serbatoio di approvvigionamento di acqua per le cassette del wc deve avere anche l’approvvigionamento di acqua anche da acquedotto da addizionare all’acqua depurata per un corretto funzionamento dell’impianto. L’impianto consente il riutilizzo a scopo civile delle acque depurate se correttamente dimensionato, installato, condotto, manutenuto, nel rispetto delle caratteristiche tecniche dell’impianto e dei dati di progetto
Le acque grigie provenienti da doccia e lavandino, dovranno essere convogliati all’interno dell’impianto. Controllare
periodicamente lo stato del filtro effluente e dei sacchetti. Verificare che il tubo d’ingresso delle acque grigie all’impianto non siano ostruiti da materiale inerte erroneamente scaricato nel sistema. Svuotare l’a vasca di sedimentazione dai solidi di supero con periodicità congrua all’utilizzo.
Seguire scrupolosamente quanto riportato nel Manuale di installazione
Nel sistema di depurazione BIOWATER è stato riprodotto fedelmente lo stesso criterio di funzionamento che si trova in natura nel ciclo dell’acqua. Il sistema biologico naturale riprodotto nel BIOWATER è stato inoltre migliorato attraverso particolari accorgimenti tecnici che non prevedono l’ausilio di elettricità. I batteri crescono, si riproducono in modo naturale ancorati al supporto BIOWATER media in fibra di Roccia, costantemente umido ed areato e digeriscono il refluo biodegradabile contenuto nelle acque che passa tra loro. Per fornire aria alle colonie batteriche interne, il sistema BIOWATER non utilizza energia elettrica e quindi risulta il più ecocompatibile ad oggi esistente con queste caratteristiche e performance depurative.
Queste sue caratteristiche consentono al BIOWATER di non produrre anidride carbonica e di essere perciò in linea con le indicazioni del protocollo di kyoto. Le condizioni di funzionamento naturali consentono di avere una costanza di rendimento continuativa e garantita. Le fibre di roccia che riproducono un sistema naturale nel BIOWATER consentono ai microrganismi di essere autosufficienti, autopulenti e quindi anche la manutenzione e la gestione risultano quasi nulli.
Dimensioni | N/A |
---|---|
Campi di applicazione |
Case vacanza, Piccoli nuclei famigliari |
Abitanti Equivalenti |
Manuale-installazione-Beasy.pdf
IMPIANTO BEASY CON TECNOLOGIA BIOROCK
Impianto di trattamento delle acque grigie domestiche modello Beasy di Dorabaltea con tecnologia BIOROCK© per la depurazione delle acque grigie domestiche provenienti da doccia e lavandino del bagno.
Utenza da 2 a 6 abitanti equivalenti.
All’interno dell’impianto Beasy si sussegue: un trattamento primario utile per la sedimentazione dei solidi sedimentabili presenti nelle acque grigie. Vi è poi il passaggio attraverso un filtro effluente per raggiungere la vasca di trattamento secondario in cui le acque grigie vengono filtrate tramite processo di percolazione.
La filiera impiantistica è composta da:
La colonna di ventilazione d’uscita è dotata di estrattore eolico in acciaio inox il quale contribuisce al circolo naturale dell’aria senza l’impiego di energia elettrica. Le dimensioni del modulo Beasy con tecnologia BIOROCK© sono 225 cm x 121 cm x (h)164 cm.